NERA: thriller da una storia vera

Nera è un romanzo ispirato a uno dei più inquietanti episodi della recente storia tedesca: una serie di attentati di matrice razzista, che fu possibile ascrivere ad un gruppo di estremisti di destra soltanto dopo quasi dieci anni di indagini.

Il caso fu riportato dai giornali con il termine “omicidi del kebab”, perché la maggior parte delle vittime era di origine greca o turca. Ma fra le vittime ci fu anche una poliziotta, il cui coinvolgimento nella vicenda non è mai stato chiarito di fronte all’opinione pubblica.

Due dei tre principali colpevoli rimasero uccisi in uno scontro a fuoco con la polizia. Secondo le fonti ufficali i due si sarebbero suicidati, ma anche questo rimane un punto oscuro, su cui forse non verrà mai fatta luce.

La vicenda storica fa tuttavia soltanto da sfondo.

L’intreccio si sviluppa in base a una storia di fantasia, avente come protagonista il commissario Robert Bender, che i miei lettori già hanno conosciuto nel romanzo Il caso di Matteo.

Fra i personaggi principali Kyra, una prostituta di colore che sa il fatto suo.

Un viaggio nella Germania moderna, fra prostituzione legale, vita metropolitana e una nuova generazione di forze di polizia, in cui non è raro incontrare ambientalisti e diversi

Il libro è disponibile in formato ebook e cartaceo qui.

Il nostro voto
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]